 Aglietta Enrico Pietro
 Aglietta Enrico Pietro
												 Capitano
 Capitano
												 Brigata Como
 Brigata Como
												
											
											
											
												
Nato a Biella (NO)
												
										     
											
												
Decorazioni
												 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Si recava pił volte, spontaneamente, a collocare tubi esplosivi nei reticolati nemici e riusciva a 
												distruggerli in parte. Quale comandante di plotone impiegava poi efficacemente il proprio reparto, 
												dimostrando calma, intelligenza e coraggio sotto il nutrito fuoco avversario. Nelle azioni compiute 
												fu sempre di bello esempio ai suoi dipendenti.
												Cortina d'Ampezzo, 23-24 ottobre 1915
												 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Slanciatosi con l'usato valore, alla destra del suo plotone all'assalto delle trincee nemiche, vi 
												penetrava per primo, e s'impossessava personalmente di due prigionieri, uno dei quali lo feriva.
												Rufreddo, 12 giugno 1916
											
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	
 Brigata Como
 Brigata Como
												
											
											
											
Nato a Biella (NO)
Decorazioni
 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Si recava pił volte, spontaneamente, a collocare tubi esplosivi nei reticolati nemici e riusciva a 
												distruggerli in parte. Quale comandante di plotone impiegava poi efficacemente il proprio reparto, 
												dimostrando calma, intelligenza e coraggio sotto il nutrito fuoco avversario. Nelle azioni compiute 
												fu sempre di bello esempio ai suoi dipendenti.Cortina d'Ampezzo, 23-24 ottobre 1915
 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Slanciatosi con l'usato valore, alla destra del suo plotone all'assalto delle trincee nemiche, vi 
												penetrava per primo, e s'impossessava personalmente di due prigionieri, uno dei quali lo feriva.Rufreddo, 12 giugno 1916
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP