Alpini

Gli uomini

Italiani, austriaci, tedeschi, ... I protagonisti noti, quelli meno noti, o del tutto ignoti del conflitto. Storie di eroi veri o presunti, di decorati al valore, di condannati, di sopravvissuti e di caduti.

Tofane

I luoghi

I luoghi del fronte: foto, panorami e cronologia di quasi tre anni di conflitto sul filo dei 3.000 metri, all'interno dell'area oggi dichiarata patrimonio UNESCO dell'umanità.

Ordine

La storia

Le fonti, le testimonianze dirette dei protagonisti e, più in generale, tutto quel che oggi rimane di circa 900 giorni di conflitto sulle nostre montagne più amate.


Novità di marzo:

12 mar - un pallone in Marmolada
17 mar - Sol. Enrico Benedetti, 54° Umbria, MBVM
19 mar - 5 nuovi decorati di Monte Piana
21 mar - Sol. Emilio Grassi, 52° Alpi
26 mar - altri 6 decorati di Monte Piana
28 mar - La galleria Rosso

Cosa c'è nel sito:

6.079 caduti
2.173 biografie
1.206 motivazioni
788 ritratti
304 toponimi
39 ospedali

Cerca nel Sito

Grazie a

(Per i contenuti del sito)

  • Erica Parma (look&feel)
  • Barbara Contin (logo design)
  • Franco Licini (biografie)
  • Danilo Morell (foto e bio)
  • Silvia Musi (foto e bio)
  • Alessandro Allegri (escursioni)
  • Claudio Provana (decorazioni)
  • Pietro Pipoli (recolored)

Un ringraziamento anche per

(In ordine sparso)

Daniele Girardini, Pietro Pipoli 2, Paolo Policchi, Vincenzo Pilotto, Alfonsina Anagni, Arturo Agnesina, Carlo Magistrali, Simone Astolfi, Patrizia Tolomei, Mauro Ambrosi, Silvia Musi, Federico Sancimino, Marco Gentili, Emanuele Marchi, Gian Carlo Maccioni, Gianni Mandelli, Roberto Vela, Lorenzo Zardini, Giorgio Simeoni, Giovanni Rapetti, Giorgio Trevisan, Elisa Fiorelli, Leonardo Varagnolo, ...

I nostri libri

(Scritti e collaborazioni)

Vai alla pagina dei libri