Nazione Carlomagno Angelo

Grado Sottotenente

Mostrina  52° Brigata Alpi

Nato a Cagliari (CA)

Decorazioni

Decorazione Medaglia d'Argento

Sempre primo dove si richiedeva valore, audacia, padronanza su se stesso, ascendente sugli inferiori, e sprezzo del pericolo. In una speciale circostanza traeva a salvamento un sergente gravemente ferito rimasto in terreno minato e sul quale altro sergente inviato allo stesso scopo aveva già lasciato la vita. - Successivamente, in ricognizioni su costoni su costoni alpestri imprevi e muniti di numerose difese accessorie, riusciva a portare al comando utilissime notizie. Ancora in altra ricognizione scontratosi con grossa pattuglia nemica l'attaccava e la respingeva e pur essendo rimasto ferito al braccio sinistro, proseguiva l'azione finché, nuovamente, gravemente e ripetutamente ferito al torace ed al braccio destro, perdette i sensi. Mutilato di guerra in seguito alle ferite suddette.
Col di Lana, Regiona Ornella La Corte (Costone Agai e Salesei) 2 luglio - 3 ottobre 1915