Volpi Alessandro
												
 Tenente di Complemento
												
												
 
												3° Bersaglieri
												
											
											
											
												
Nato il 4 ottobre 1883 a Massa Carrara (MC)
												Morto sul Col di Lana il 17 luglio 1915
										    
											
												
Decorazioni
												
 Medaglia d'Argento
												Si slanciava alla baionetta, alla testa della compagnia, ed entrava per primo nella trincea nemica.
												Mentre dirigeva i lavori per mantenere la posizione occupata, veniva ferito a morte.
												Col di Lana, 16-17 luglio 1915
											
											Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
											
												Alessandro (Bartolomeo Giuseppe Agostino Francesco) nasce il 4 ottobre 1883 a Carrara da Giuseppe e Ragaglini Marietta.
												Sposato con Cinelli e padre di un figlio.
												Allo scoppio della guerra viene arruolato quale tenente di complemento nel 3° Reggimento Bersaglieri 
												– XX Battaglione - 2ª compagnia. Cadrà sul Col di Lana a causa di ferita d’arma da fuoco il 17 
												luglio 1915 durante gli assalti che portarono alla conquista della Ridotta Lamarmora e della prima 
												linea austro-ungarica sul Costone di Salesei. Fu sepolto a Caprile ed alla sua memoria fu concessa 
												la medaglia d’argento al valor militare.
												
												
												Ritratto di A. Volpi (Arch. Morell)
												 
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
											
Nato il 4 ottobre 1883 a Massa Carrara (MC)
Morto sul Col di Lana il 17 luglio 1915
Decorazioni
 Medaglia d'Argento
												Si slanciava alla baionetta, alla testa della compagnia, ed entrava per primo nella trincea nemica.
												Mentre dirigeva i lavori per mantenere la posizione occupata, veniva ferito a morte.Col di Lana, 16-17 luglio 1915
Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
												Alessandro (Bartolomeo Giuseppe Agostino Francesco) nasce il 4 ottobre 1883 a Carrara da Giuseppe e Ragaglini Marietta.
												Sposato con Cinelli e padre di un figlio.
												Allo scoppio della guerra viene arruolato quale tenente di complemento nel 3° Reggimento Bersaglieri 
												– XX Battaglione - 2ª compagnia. Cadrà sul Col di Lana a causa di ferita d’arma da fuoco il 17 
												luglio 1915 durante gli assalti che portarono alla conquista della Ridotta Lamarmora e della prima 
												linea austro-ungarica sul Costone di Salesei. Fu sepolto a Caprile ed alla sua memoria fu concessa 
												la medaglia d’argento al valor militare.
												

Ritratto di A. Volpi (Arch. Morell)
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP