Trivellato Luigi
												
 Soldato
												
												
 
												82° Brigata Torino
												
											
											
											
												
Nato il 17 maggio 1895 ad Ospedaletto Euganeo (PD)
												Morto il 31 luglio 1916 nell’OdC 61 di Andraz
										    
											
											Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
											
												Così annota il capitano Cesare De Lollis dell'81° reggimento fanteria sul suo taccuino:
												“31 luglio. Ieri sera un plotone dell’ 82 sorpreso e portato via dagli austriaci al Roccione.
												Un morto di bomba a mano, arrivato morto all’ Ospedaletto. Un veneto, Trivellaro [Trivellato]. Macellato. E i mosconi!
												Giaceva nudo su una tavola in basso, visibile dalla cancellata. Testa fasciata, e quasi tatuato in tutta la persona.
												Un altro soldato romano o della provincia, gridava: “Mamma mia bella!”.
												Oggi riposa nel Sacrario Militare di Pocol, tomba n° 4574.
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
Nato il 17 maggio 1895 ad Ospedaletto Euganeo (PD)
Morto il 31 luglio 1916 nell’OdC 61 di Andraz
Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
Così annota il capitano Cesare De Lollis dell'81° reggimento fanteria sul suo taccuino: “31 luglio. Ieri sera un plotone dell’ 82 sorpreso e portato via dagli austriaci al Roccione. Un morto di bomba a mano, arrivato morto all’ Ospedaletto. Un veneto, Trivellaro [Trivellato]. Macellato. E i mosconi! Giaceva nudo su una tavola in basso, visibile dalla cancellata. Testa fasciata, e quasi tatuato in tutta la persona. Un altro soldato romano o della provincia, gridava: “Mamma mia bella!”. Oggi riposa nel Sacrario Militare di Pocol, tomba n° 4574.
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP