4ª Armata Italiana
Ordine di Battaglia al 24 maggio 1915
Comandante: Ten. Gen. Luigi Nava
Capo di Stato Maggiore: Magg. Gen. Oreste Bandini
I Corpo d'Armata (dal Pelmo al Peralba)
Comandante: Ten. Gen. Ottavio Ragni
Capo di Stato Maggiore: Col. Giacomo Ponzio
Comandante d'Artiglieria: Magg. Gen. Giacinto Sacheri
Comandante del Genio: Col. Luigi Calligaris
1ª Divisione di Fanteria
Comandante: Ten. Gen. Carlo Petitti di Roreto




2ª Divisione di Fanteria
Comandante: Ten. Gen. Saverio Nasalli Rocca



10ª Divisione di Fanteria
Comandante: Ten. Gen. Luigi Scrivante





Truppe Supplettive






* = 5 batterie + 2 someggiate
IX Corpo d'Armata (dalla Croda Grande al Pelmo)
Comandante: Ten. Gen. Pietro Marini
Capo di Stato Maggiore: Col. Giuseppe Ferrari
Comandante d'Artiglieria: Magg. Gen. Antonio Locurcio
Comandante del Genio: Magg. Gen. Tommaso Crociani
17ª Divisione di Fanteria
Comandante: Ten. Gen. Diomede Saveri




18ª Divisione di Fanteria
Comandante: Ten. Gen. Carpi




Truppe Supplettive












Truppe Supplettive d'Armata
XVI batt. Regia Guardia di Finanza di Frontiera
Un reggimento (su 3 battaglioni) di Milizia Territoriale
Gruppi V-VI del 2° Regg. Artiglieria Pesante Campale (11ª, 12ª, 13ª e 14ª batteria)
12ª, 16ª, 20ª e 21ª cp. Minatori
1ª cp. Pontieri
22ª cp. Telegrafisti
Una stazione Radiotelegrafica
2ª sq. Telefotografica da Montagna
Altre truppe (entrate in linea successivamente)
Batt. Alpini Monte Pelmo (7° Regg.)
Batt. Alpini Monte Antelao (7° Regg.)
Batt. Alpini Monte Albergian (3° Regg.)